Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

PATTO DI STABILITÀ, PASSA L'EMENDAMENTO CHE ESCLUDE LE CAMERE DI COMMERCIO

Pace: «Una buona notizia per il sistema camerale e per lo sviluppo»
Palermo, 19 aprile 2012 - Via libera dell'Ars all'emendamento alla finanziaria che esclude le Camere di commercio siciliane dal patto di stabilità regionale. «Le Camere di commercio - dichiara Giuseppe Pace, presidente di Unioncamere Sicilia - sono enti dotati di autonomia funzionale e in quanto tali, per definizione, non possono essere soggetti ai limiti imposti dal patto di stabilità.

Pertanto va dato atto al lavoro svolto dai deputati regionali che hanno sollevato la questione e si sono impegnati affinché non venisse commesso questo errore. Un plauso va dunque a tutti i parlamentari e all'assessore regionale alle Attività produttive, Marco Venturi». «In questo momento di incertezze economiche - conclude il presidente Pace - le Camere di commercio
devono essere sentinelle del territorio e mettere in campo le azioni necessarie per promuovere lo sviluppo e sostenere gli imprenditori siciliani».

Commenti