Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...


PIO LA TORRE TRENT'ANNI DOPO: “LA BELLA STAGIONE POLITICA FINÌ CON IL SUO ASSASSINIO”

BOICOTTARE IL 1° MAGGIO UNITARIO, SCONCERTANTE LA DECISIONE DELLA CGIL

NEBRODI: 4 PERSONE DENUNCIATE DAI CARABINIERI

MAZZARRÀ S. ANDREA: SEQUESTRATO L’IMPIANTO DI BIOGAS ALL’INTERNO DELLA DISCARICA DI CONTRADA ZUPPÀ

OMAR MAGLIONA È SUPER ALLA 55° MONTE ERICE, PODIO ASSOLUTO E DOMINIO IN CN

IL CUS MESSINA SUPERA IL MAZARA IN GARA1

“PENTAGRAMMA DELL’ANIMA” DI ROSY DE FAZIO, PER DARE VOCE AI SENTIMENTI CON STUPORE

PALERMO, MANIFESTAZIONE DEL PSI PER I CENTOVENTI ANNI DEL PARTITO
 

Commenti