Trasporto merci pericolose in Sicilia: garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre un punto di equilibrio

Trasporti merci pericolose: CNA Fita Sicilia, un tavolo per risolvere le criticità. Un tavolo tecnico per risolvere le criticità sollevate dalle aziende che si occupano del trasporto di merci pericolose in Sicilia. “Siamo consapevoli della necessità di garantire sicurezza e tracciabilità, ma occorre trovare un punto di equilibrio tra queste esigenze e la continuità operativa dei trasporti essenziali”. Palermo, 12 aprile 2025 – È questa la proposta avanzata dalla CNA Fita Sicilia che ha registrato la disponibilità del Presidente della IV Commissione, on. Carta, dell’assessore alla mobilità, On. Aricò, del Presidente del CAS, avv. Filippo Nasca (nella foto) , e del suo direttore, dott. Fazio. Una delegazione della CNA Fita Sicilia, composta da Saro Tumino, Giorgio Stracquadanio, Daniela Taranto e Francesco Lombardo, è stata ricevuta dalla IV Commissione Ambiente, dell’Assemblea Regionale Siciliana dalla Territorio e Mobilità. Durante l’audizione, la CNA Fita ha illustrato le gravi cr...

ROCCALUMERA: INTERVENTI URGENTI QUARTIERE BAGLIO

Roccalumera, 25 aprile 2012 - Il sottoscritto Carmelo Spadaro, nella qualità di Consigliere Comunale del Gruppo “Roccalumera Nel Cuore”, nello spirito di collaborazione che deve sempre contraddistinguere i rapporti tra soggetti istituzionali chiede alle SS.LL. che intervengano per risolvere dei problemi che si riscontrano da diverso tempo.

A seguito della segnalazione di numerosissimi cittadini, e come noi Consiglieri Comunali del gruppo “Roccalumera nel cuore” abbiamo rilevato, da qualche mese è assente l’illuminazione adiacente alla Chiesa del SS. Crocefisso creando gravi disagi ai numerosi concittadini che abitano nelle vicinanze e per i pedoni che percorrono questa zona completamente buia. Inoltre si riscontra una scadente segnaletica per coloro che imboccando questa strada poi si immettono nella Via Verdi non essendoci segnaletica di divieto per la Via Umberto I e quindi si possono creare situazioni di pericolosità.
Infine si intende segnalare con la presente che da tanti anni non funzionano numerosi fari collocati sul lungomare che illuminano la spiaggia come lamentano i pescatori del Quartiere Baglio e i numerosi pescatori amatoriali.

Colgo l’occasione per porgere i saluti anche dei miei colleghi Consiglieri del gruppo “Roccalumera nel cuore”, Giuseppe Campagna, Natia Basile, Elio Cisca, Ettore Fleres, Marco Maccarrone, e Andrea Vadalà. Certo di sollecita risoluzione alle problematiche citate, porgo distinti saluti.
Carmelo Spadaro

Commenti