Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

SERIT, DECISA LA FUSIONE CON 'RISCOSSIONE SICILIA'

Palermo, 24 apr. 2012 - E' stata decisa oggi la complessa fusione inversa tra 'Riscossione Sicilia spa' in 'Serit Sicilia spa' (la seconda, incorpora la prima che ne controlla il capitale sociale), ai sensi dell'art. 2502 del codice civile,in attuazione del decreto assessoriale sul riordino delle partecipazioni regionali.
Tale operazione coinvolge due societa' che complessivamente hanno 800 dipendenti ed un fatturato annuo di 96 milioni di euro; saranno piu' che dimezzati i componenti degli organi amministrativi. Sono stati consegnati al notaio i verbali degli organi societari contenenti le deliberazioni delle assemblee straordinarie.

Effettuato il depositato agli uffici del Registro delle imprese della Camera di Commercio di Palermo, decorreranno 60 giorni per consentire eventuali opposizioni da parte di creditori. Trascorso tale periodo si procedera' al perfezionamento della fusione.
Nascera' cosi' il nuovo soggetto concessionario della riscossione in Sicilia : "Riscossione Sicilia S.p.a.". La societa' sara' partecipata direttamente dalla Regione siciliana in termini maggioritari e da Equitalia spa per il 10%.
"Le determinazioni assunte dalle due societa' - ha detto l'assessore regionale per l'Economia, Gaetano Armao - consentono di conseguire l'obiettivo di concentrazione e semplificazione organizzativa e di riduzione dei costi gestionali, obiettivo prioritario dell'impegno del governo regionale delineato nel programma di riordino delle partecipazioni regionali. Il risultato conseguito e' il frutto della collaborazione tra l'assessorato per l'Economia, l'Agenzia per le entrate e le due societa'. Al direttore generale dell' Agenzia, Attilio Befera, e ai presidenti delle societa' partecipate, Gianni Silvia e Benedetta Cannata, va il ringraziamento per il rispetto dei tempi previsti per la complessa e articolata operazione di fusione inver

sa".

Commenti