Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

AGRICOLTURA: 1,2 MLN PER SVILUPPO RURALE "GAL METROPOLI EST"

Palermo, 26 magg. 2012 - Il dipartimento regionale per gli Interventi infrastrutturali in agricoltura, guidato da Dario Cartabellotta, con una dotazione di 1 milione e 200 mila euro, finanziera' aiuti per il Piano di sviluppo locale "Distretto turistico rurale" del Gal "Metropoli Est", in attuazione dell'"Approccio Leader" del Psr Sicilia 2007-2013.

A bando la misura comunitaria 323 per la "Tutela e riqualificazione del patrimonio rurale", che attiva l'azione B per la "Realizzazione di interventi di ripristino degli elementi culturali del paesaggio agrario tradizionale".

L'obiettivo, ha spiegato Elio D'Antrassi, assessore per le Risorse agricole e alimentari della Regione siciliana e' "recuperare e mantenere gli assetti e gli elementi tipici del patrimonio rurale intervenendo nelle aree di maggiore pregio naturalistico e paesaggistico. Interventi necessari a promuovere l'attrattivita' del territorio per creare un supporto alla diversificazione dell'economia rurale, migliorando di conseguenza la qualita' della vita e i livelli di occupazione nelle aree agricole".

Il sostegno, concesso in regime de minimis, non potra' superare 200mila euro per ciascuna impresa e sara' concesso al 75 per cento della spesa ammissibile per i privati e al 100 per cento per i beneficiari pubblici. Per gli operatori che svolgono invece attivita' di tipo non economico, per finalita' pubbliche e senza scopo di lucro, l'aiuto sara' concesso al 100 per cento e non sara' applicato il regime de minimis.

Destinatari della misura sono l'assessorato delle Risorse agricole e alimentari, gli enti locali territoriali, in forma singola o associata, enti parco, enti gestori di riserve naturali, enti strumentali della Regione, enti o istituti pubblici di interesse regionale sottoposti a vigilanza e privati proprietari di manufatti per una pubblica fruizione.

Gli interventi saranno destinati alle aree dei comuni di Bagheria, Baucina, Bolognetta, Campofelice di Fitalia, Casteldaccia, Ciminna, Lercara Friddi, Mezzojuso, Santa Flavia, Trabia, Ventimiglia di Sicilia, Vicari e Villafrati.

Le richieste di contributo dovranno essere presentate entro le 13 del 60esimo giorno dalla pubblicazione del bando sulla Gazzetta ufficiale della Regione siciliana.

Ulteriori informazioni sono gia' disponibili nei siti web istituzionali: www.psrsicilia.it e www.regione.sicilia.it/Agricolturaeforeste/Assessorato.

sts/pn

Commenti