Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ALFANO A BARCELLONA P.G. PER RADICAMENTO SUL TERRITORIO E IL RILANCIO DEL PARTITO DEGLI ONESTI

Barcellona P.G., 05/05/2012 - “La presenza del nostro Segretario Angelino Alfano, intervenuto a Barcellona, per esprimere il suo sostegno e manifestare l’appoggio al candidato a Sindaco espressione del Pdl, Rosario Catalfano, è la dimostrazione tangibile che ha ormai preso forma la nuova stagione del partito che, partendo dalla base, punta al ritorno ed al radicamento sul territorio.
Alfano ha catalizzato l’attenzione e ha conquistato tutti coloro che si riconoscono in lui e nel suo progetto animato dal profondo spirito di responsabilità ed improntato al cambiamento ed al rinnovamento.

Con la partecipazione di Alfano che ha suggellato una campagna elettorale condotta con entusiasmo e determinazione, si è voluto mandare alla cittadinanza un forte segnale di vicinanza delle Istituzioni, abbattendo le barriere e le distanze e riportando il cittadino al centro di una politica lungimirante che punta alla crescita, mira al progresso e supera le contingenze per guardare al Futuro. Le parole del nostro Segretario hanno costituito un’iniezione di ottimismo e vitalità, donando nuovi stimoli e nuovi slanci, abbiamo assistito alla riscoperta della politica attiva e militante grazie ad un ritrovato dinamismo sul territorio, un territorio martoriato dalle catastrofi e dalle avversità naturali, e vituperato con le odiose accuse di infiltrazioni mafiose all’interno del Consiglio Comunale, e la migliore risposta è stata data da Alfano che proprio da Barcellona ha rilanciato il Partito degli Onesti”.

Commenti