Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

BROLO, SALVATORE BRUNO SPIEGA LA SUA CANDIDATURA ALLE COMUNALI 2012

Brolo, 03/05/2012 - Cari concittadini, desidero in particolar modo evidenziare il motivo della mia candidatura, per dare, spero, una chiara e definitiva risposta a tutti coloro che finora me lo hanno chiesto.

Ho maturato la decisione di candidarmi per poter rappresentare con orgoglio quella parte di elettori che mi daranno fiducia in questa competizione elettorale.
La mia presenza, in consiglio porterà nuove idee e suggerimenti per la realizzazione di quei progetti che hanno come fine il bene comune del paese, perché a volte le migliori idee ed i migliori suggerimenti vengono dal cittadino.

Brolo è un paese dalle mille risorse, anche geograficamente parlando, senza nulla togliere ad altri paesi della costa tirrenica, la sua posizione lo rende una bomboniera meta di molti turisti.

Turisti che vengono richiamati dal luogo, ma che non vengono incantati dai servizi, bisogna dunque far sì, che Brolo maturi!, dobbiamo fare il modo che il paese cresca sotto tutti i punti di vista non solo urbanistico ma anche dal punto di vista infrastrutturale.
Come una qualsiasi attività commerciale o industriale, il comune è un’azienda, l’azienda di tutti i cittadini, e come tale deve essere gestita per garantire il bene di tutti.
Un’azienda non puo’ andare avanti solamente con le entrate dei contribuenti continuando a tassarli, ma a parer mio deve essere compito di chi amministra toccare il meno possibile le tasche dei cittadini.

Nemmeno un comune fatto tutto di strisce blu, arricchisce le casse comunali, la soluzione sta nel creare fonti alternative di introiti, solo cosi facendo si può far risparmiare denaro al cittadino, bisogna quindi incentiavare le attività produttive esistenti e crearne nel contempo di nuove.

Bisogna puntare sul turista!!!
Garandendogli un servizio qualificato su cui il comune ha il dovere di vigilare, vigilando principalmente sull’operato del commerciante, anche chiedendo il parere al turista, istituendo presso il nostro ufficio turistico, un semplice sportello in cui il turista anonimamente può esprimere disservizi, considerazioni e suggerimenti, in tal modo si può migliore l’offerta turistica del nostro amato paese.
Un’altra idea, da proporre a beneficio del paese, sarebbe quella di realizzare un piccolo museo fotografico come archivio storico, cosa che nessuna amministrazione ha avuto, finora, l’idea di realizzare.

Cari elettori di Brolo indipendentemente dal risultato, la nostra politica deve e dovrà essere sempre un bene per la collettività, perchè la collettività siamo noi tutti.
Grazie

Salvatore Bruno

Commenti