Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

CAPO D'ORLANDO, ARRESTATI DUE GIOVANI PER SPACCIO DI DROGA

In manette Giacomo Valentino Bontempo, 27 anni e Calogero Vanadia, 25 anni, entrambi originari di Capo D’orlando (Me) con l’accusa di spaccio di droga
Capo D’Orlando, 04/05/2012 - Nel corso della scorsa notte gli uomini del Commissariato di Capo D’Orlando hanno tratto in arresto due giovani orlandini, poiché ritenuti responsabili di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
Si tratta di Giacomo Valentino Bontempo, 27 anni e Calogero Vanadia, 25 anni, entrambi originari di Capo D’orlando (Me): l’accusa è di spaccio di droga. I due sono stati notati dai poliziotti mentre, a bordo di un’autovettura, accostavano sulla corsia d’emergenza dell’autostrada A/20 Messina/Palermo e,
sceso dall’auto, il passeggero andava a depositare alcuni involucri sulla base del pilone di un cavalcavia, con l’intento di prelevarli una volta usciti dall’autostrada. I due giovani sono stati poi fermati da una pattuglia del Commissariato al casello autostradale e tratti in arresto per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, poiché gli involucri recuperati dal personale operante contenevano 250 grammi di hashish e 1,4 gr. di cocaina.
I due saranno giudicati stamane con rito direttissimo.

Commenti