Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CAPO D'ORLANDO, ARRESTATI DUE GIOVANI PER SPACCIO DI DROGA

In manette Giacomo Valentino Bontempo, 27 anni e Calogero Vanadia, 25 anni, entrambi originari di Capo D’orlando (Me) con l’accusa di spaccio di droga
Capo D’Orlando, 04/05/2012 - Nel corso della scorsa notte gli uomini del Commissariato di Capo D’Orlando hanno tratto in arresto due giovani orlandini, poiché ritenuti responsabili di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
Si tratta di Giacomo Valentino Bontempo, 27 anni e Calogero Vanadia, 25 anni, entrambi originari di Capo D’orlando (Me): l’accusa è di spaccio di droga. I due sono stati notati dai poliziotti mentre, a bordo di un’autovettura, accostavano sulla corsia d’emergenza dell’autostrada A/20 Messina/Palermo e,
sceso dall’auto, il passeggero andava a depositare alcuni involucri sulla base del pilone di un cavalcavia, con l’intento di prelevarli una volta usciti dall’autostrada. I due giovani sono stati poi fermati da una pattuglia del Commissariato al casello autostradale e tratti in arresto per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, poiché gli involucri recuperati dal personale operante contenevano 250 grammi di hashish e 1,4 gr. di cocaina.
I due saranno giudicati stamane con rito direttissimo.

Commenti