Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

CASO DELL'IMPRENDITORE DI PATTI. L'AVV. LA SPINA: “AVEVO INTERROTTO OGNI RAPPORTO CON MAZZEO, CHE AVEVA MANIFESTATO COMPORTAMENTI AGGRESSIVI

IMPRENDITORE DI PATTI MINACCIA IL SUICIDIO, SOPRAFFATTO DAI DEBITI E DAI... CREDITI
Messina, 2 maggio 2012 - Oggi 2 maggio 2012 alle h. 8.30, venivo chiamato dai giardinieri i quali mi avvisavano che presso la mia abitazione sita in Messina Vill. Ganzirri Cont. Ingeneri, vi era un uomo, posto su un albero che inveiva contro di loro, affermando che oggi, nella casa non si poteva lavorare.

Accorrevo chiamando la polizia e il mio avvocato.

Giunto sui luoghi mi rendevo conto che si trattava del sig. Carmelo Mazzeo, alla società del quale, nel 2010 avevo conferito l’appalto per l’esecuzione dei lavori di ristrutturazione di un fabbricato di circa 330 mq. L’appalto era stato conferito per € 400.000,00 più iva, considerato che si trattava di mera esecuzione delle opere da eseguirsi con materiali forniti direttamente da me committente, (quali infissi interni ed esterni, pavimentazioni, rivestimenti, sanitari), e pertanto non a carico dell’impresa, e quindi per un prezzo addirittura superiore ad € 1.000,00/mq. Le opere avrebbero dovuto essere consegnate entro il 1 giugno 2011.

All’esito dei lavori, conclusisi, solo nel mese di febbraio 2012 e rimasti per altro parzialmente incompleti, provvedevo a indicare i vizi per l’esecuzione delle opere, e contestavo la richiesta formulata dall’impresa che chiedeva un saldo di € 45.000,00 sul minore importo di € 15.000,00 da me ancora dovuto.

Si dava seguito ad una trattativa transattiva e , tenuto conto dei vizi delle opere, delle eventuali e parziali opere in più, offrivo all’impresa transattivamente la somma di € 20.000,00, che ero pronto a corrispondere in data odierna.

Già da oltre un anno, avevo interrotto ogni rapporto con il sig. Carmelo Mazzeo , il quale aveva manifestato molteplici volte comportamenti aggressivi o comunque assolutamente inammissibili al punto da costringermi a non recarmi più in cantiere.
Avendo mantenuto un rapporto formale con il fratello Gino Mazzeo, dopo averlo invitato, date le continue pressioni, ad attivare un procedimento di consulenza tecnica preventivo, così da far accertare i vizi e stimare quanto dovuto a saldo per le opere eseguite, ho formulato comunque la suddetta offerta transattiva, proprio al fine di liberarmi dalle continue pressioni alle quali ero sottoposto.
Il sig. Mazzeo Carmelo si introduceva, nonostante tutto, in casa mia, e inscenava la suddetta surreale e incresciosa situazione, facendosi trovare sull’albero, e minacciando pubblicamente di buttarsi se io non avessi immediatamente provveduto a corrispondergli la somma di € 50.000,00, peraltro non dovuta, esercitando pubblicamente una ingiusta e incresciosa pressione.
A tutela della mia dignità e della mia immagine mi riservo di agire nelle sedi opportune.

Avv. Carlo La Spina