Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...


IMPRENDITORE DI PATTI MINACCIA IL SUICIDIO, SOPRAFFATTO DAI DEBITI E DAI... CREDITI

ATO IDRICO: FINANZIATI INTERVENTI SU IMPIANTI DI DEPURAZIONE GIOIOSA MAREA, PATTI, CAPO D'ORLANDO, S. AGATA MILITELLO

BROLO. RICCIARDELLO: ELEZIONI AMMINISTRATIVE 2012, UNA BELLA GIORNATA DA DEDICARE AL MARE



SANITÀ IN SICILIA: IN FONDO E' BELLA LA VITA DI ADESSO, SI VIVE PIÙ A LUNGO E SI MUORE PIÙ SPESSO

GERMANÀ (PDL): TUTTI CON ALFANO, NIENTE 'SCHERZI' SULLA COMPENSAZIONE DEI DEBITI ALLE IMPRESE

IL MOVIMENTO CRISTIANO LAVORATORI DI MESSINA HA CEEBRATO A MIRTO LA FESTA DEL LAVORO