Esodo di Pasqua: 10 milioni in viaggio, +13% al Sud e nelle isole

ESODO DI PASQUA E PONTI DI PRIMAVERA,  IN VIAGGIO OLTRE 10 MILIONI DI ITALIANI  SULLE STRADE E AUTOSTRADE ANAS.  L’AD GEMME: “RIMOSSI 1.045 CANTIERI, CIRCA L’80% DEL TOTALE”.  SICILIA, ANAS: IN VISTA DELL’ESODO DI PASQUA, LIBERATI TRE RESTRINGIMENTI SULLA A19 “PALERMO-CATANIA”    Roma, 16 aprile 2025 -  Anas, società del Gruppo Fs Italiane, in vista dell’aumento dei flussi di traffico per gli spostamenti delle festività pasquali e i ponti di primavera ha deciso di   rimuovere fino al 5 maggio gran parte dei cantieri . L’obiettivo è garantire una migliore percorribilità e prevenire i disagi alla circolazione.   “Per consentire a tutti di percorrere le strade e autostrade Anas con serenità durante le vacanze di Pasqua e di primavera abbiamo rimosso 1.045 cantieri, circa l’80% dei cantieri” ha dichiarato l’AD di Anas  Claudio Andrea Gemme . “Si tratta di un’operazione fondamentale – prosegue l’AD  Gemme  - per garantire il di...

CERRETI SOLLECITA LA STRADA DI COLLEGAMENTO TRA PAGLIARA E FLORESTA

Messina, 03/05/2012 - Il sottoscritto Roberto Cerreti n.q. di Consigliere Provinciale nell’esercizio del proprio ruolo istituzionale, a seguito delle diverse segnalazioni dei cittadini e dei rappresentanti istituzionali del Comune di Tortorici, ha costatato e segnala la pericolosa situazione del collegamento in oggetto,
caratterizzato da manto stradale logoro e dissestato, con diverse buche e assenza di adeguate soluzione per il deflusso delle acque piovane.
Per quanto sopra, non sfugge l’enorme e concreto rischio a cui quotidianamente sono esposti i cittadini delle suddette comunità, costretti a percorrere la S.P.A. n.344 e la S.P. n.56.
Pertanto, la richiesta che la SS.VV. con urgenza predisponga opportuno sopralluogo, verifica e consequenziale intervento, al fine di mettere immediatamente in sicurezza la Strada Provinciale in oggetto, considerato il grande pericolo per i cittadini di Tortorici e Floresta, con i propri comuni tra i più esposti ad un elevato rischio idrogeologico.

Consigliere Provinciale
Roberto Cerreti

Commenti