Esodo di Pasqua: 10 milioni in viaggio, +13% al Sud e nelle isole

ESODO DI PASQUA E PONTI DI PRIMAVERA,  IN VIAGGIO OLTRE 10 MILIONI DI ITALIANI  SULLE STRADE E AUTOSTRADE ANAS.  L’AD GEMME: “RIMOSSI 1.045 CANTIERI, CIRCA L’80% DEL TOTALE”.  SICILIA, ANAS: IN VISTA DELL’ESODO DI PASQUA, LIBERATI TRE RESTRINGIMENTI SULLA A19 “PALERMO-CATANIA”    Roma, 16 aprile 2025 -  Anas, società del Gruppo Fs Italiane, in vista dell’aumento dei flussi di traffico per gli spostamenti delle festività pasquali e i ponti di primavera ha deciso di   rimuovere fino al 5 maggio gran parte dei cantieri . L’obiettivo è garantire una migliore percorribilità e prevenire i disagi alla circolazione.   “Per consentire a tutti di percorrere le strade e autostrade Anas con serenità durante le vacanze di Pasqua e di primavera abbiamo rimosso 1.045 cantieri, circa l’80% dei cantieri” ha dichiarato l’AD di Anas  Claudio Andrea Gemme . “Si tratta di un’operazione fondamentale – prosegue l’AD  Gemme  - per garantire il di...

CORONA:" NON HO PARTECIPATO ALLA CONFERENZA STAMPA DEI CAPIGRUPPO PDL-PID MA HO PIENA FIDUCIA IN ANGELINO ALFANO"

Palermo, 30/05/2012 - "Non ero presente alla conferenza stampa di stamattina per promuovere iniziative politiche e/o gruppi trasversali perchè non ancora deliberati dagli organismi del partito". Sono queste le parole del deputato all'Ars del Popolo delle Libertà, on. Roberto Corona, a commento di alcune agenzie di stampa che lo danno presente alla conferenza stampa odierna tenuta dai capigruppo del PDL e del PID on. Innocenzo Leontini e on. Raimondo Maira.

"Faccio parte a pieno titolo del Gruppo Parlamentare e del Partito ed intendo seguirne la linea politica e le indicazioni nel rispetto del mandato elettorale ricevuto dagli elettori del Pdl e degli organi del Partito.

Esprimo piena fiducia e apprezzamento per l'operato del segretario on. Angelino Alfano - continua Corona - sicuro che saprà realizzare un processo costruttivo serio di una grande area che aggreghi gli italiani moderati, per suscitare nuovi entusiasmi di partecipazione alla politica ed approvare nelle sedi istituzionali tutte quelle riforme necessarie per la crescita economica del Paese.
.......................
 PALERMO, 30 MAG 2012 - Con un documento politico alcuni deputati regionali del Pdl e l'intero gruppo parlamentare del Pid annunciano l'avvio di un confronto su progetti e programmi in vista delle prossime elezioni in Sicilia con l'obiettivo di costituire un nuovo soggetto politico che raggruppi moderati, riformisti, laici e cattolici e che vada al di la' delle sigle di partito, penalizzate dall'elettorato alle ultime amministrative come riconoscono molti esponenti del centrodestra. ''Non parliamo di sigle - ha sottolineato Leontini - ma di esponenti politici moderati che intendono condividere il percorso che andremo a costruire nei prossimi giorni''.(ANSA).

Commenti