Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

CORONA:" NON HO PARTECIPATO ALLA CONFERENZA STAMPA DEI CAPIGRUPPO PDL-PID MA HO PIENA FIDUCIA IN ANGELINO ALFANO"

Palermo, 30/05/2012 - "Non ero presente alla conferenza stampa di stamattina per promuovere iniziative politiche e/o gruppi trasversali perchè non ancora deliberati dagli organismi del partito". Sono queste le parole del deputato all'Ars del Popolo delle Libertà, on. Roberto Corona, a commento di alcune agenzie di stampa che lo danno presente alla conferenza stampa odierna tenuta dai capigruppo del PDL e del PID on. Innocenzo Leontini e on. Raimondo Maira.

"Faccio parte a pieno titolo del Gruppo Parlamentare e del Partito ed intendo seguirne la linea politica e le indicazioni nel rispetto del mandato elettorale ricevuto dagli elettori del Pdl e degli organi del Partito.

Esprimo piena fiducia e apprezzamento per l'operato del segretario on. Angelino Alfano - continua Corona - sicuro che saprà realizzare un processo costruttivo serio di una grande area che aggreghi gli italiani moderati, per suscitare nuovi entusiasmi di partecipazione alla politica ed approvare nelle sedi istituzionali tutte quelle riforme necessarie per la crescita economica del Paese.
.......................
 PALERMO, 30 MAG 2012 - Con un documento politico alcuni deputati regionali del Pdl e l'intero gruppo parlamentare del Pid annunciano l'avvio di un confronto su progetti e programmi in vista delle prossime elezioni in Sicilia con l'obiettivo di costituire un nuovo soggetto politico che raggruppi moderati, riformisti, laici e cattolici e che vada al di la' delle sigle di partito, penalizzate dall'elettorato alle ultime amministrative come riconoscono molti esponenti del centrodestra. ''Non parliamo di sigle - ha sottolineato Leontini - ma di esponenti politici moderati che intendono condividere il percorso che andremo a costruire nei prossimi giorni''.(ANSA).

Commenti