La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

DAI NEBRODI AI PELORITANI, SULLA GURS IL BANDO PER IL RECUPERO DEL SUOLO

Palermo, 3 mag 2012 - E' stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale della Regione siciliana il bando per la presentazione delle domande di aiuto destinate alla tutela dell'ambiente, al recupero del territorio e alla conservazione del paesaggio, contro il dissesto idrogeologico dell'area dei monti Nebrodi e dei Peloritani, per le colture a terrazzamenti.

Con una dote finanziaria di 30 milioni di euro, il dipartimento degli Interventi strutturali dell'assessorato alle Risorse agricole e alimentari della Regione siciliana finanziera' gli interventi previsti dalle due misure dell'asse 2 del Psr Sicilia 2007/2013: la misura 214 - azione 214/1G - per il "Contrasto ai fenomeni di dissesto idrogeologico e recupero del paesaggio agrario tradizionale" e la misura 216 - azione A2 - per gli "Investimenti non produttivi in aziende agricole associati alla misura 214/G". Documenti, modalita' e procedure si possono consultare anche sul sito dell'assessorato alle Risorse agricole e alimentari della Regione siciliana.

Commenti