Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ETNAPOLIS: DOMANI ALLE CIMINIERE IL LIONS DAY AWARD


Premi a Enzo Maiorca e altri importanti personaggi. Domani presentata in anteprima nazionale la canzone di Justine Pelmenay e Antonello Tonna sulla tragedia della Costa Concordia
Catania, 12 maggio 2012 - Mancava solo Enzo Maiorca, stamattina a Etnapolis, nella conferenza stampa di presentazione della sesta edizione del Lions Day Award – Premio Faro Biscari, che si svolgerà domani, domenica, a partire dalle 19, alle Le Ciminiere di Catania. C’erano invece gli altri premiati: la cantautrice Aida Satta Flores, l’attore e regista Costantino Carrozza, il pittore e scultore Rosario Genovese, il chitarrista Andrea Quartarone. Riceveranno inoltre riconoscimenti, l’emittente televisiva Telecolor e la cantante olandese Justine Pelmelay e il pianista Antonello Tonna, entrambi superstiti del naufragio della Costa Concordia, e che domani presenteranno in anteprima nazionale un loro brano dedicato proprio a quella tragedia.
A parlare della manifestazione sono stati il patron Enzo Stroscio – che presenterà la serata di domani affiancato da Marilisa Spironello e coadiuvato dalla madrina, la giovane soubrette Gloria Merendino – il vicepresidente della Provincia Regionale di Catania, Ruggero Razza, che è anche assessore provinciale alla Cultura, Nuccio D’Urso, presidente del Lions club catanese Faro Biscari, e Alfio Mosca, direttore di Etnapolis.
Nel corso dell’incontro, Stroscio ha presentato le personalità che domani riceveranno il prestigioso riconoscimento, tratteggiando, per ciascuno di loro, un sintetico ritratto, a cominciare da Maiorca, definito, per i suoi record mondiali in apnea, astronauta degli abissi.

Un applauso è scattato quando Antonello Tonna ha citato Giuseppe Girolamo, il batterista della Costa Concordia che ha perso la vita nella tragedia dopo aver ceduto il proprio posto sulla scialuppa di salvataggio a dei bambini. Justine Pelmenay, in lacrime, ha aggiunto: “abbiamo ricordi terribili ed è ancora molto difficile per me che sto affrontando una terapia per superare questo trauma, ma cantare domani, per la prima volta dopo la tragedia, sarà importante”.

La Pelmenay e Tonna riceveranno domani sera dalle mani del direttore Alfio Mosca il premio speciale Etnapolis.
.............
Nelle foto, di Gisella Lauria, un gruppo con i protagonisti della conferenza stampa, e un primo piano di Justine Pelmenay, commossa nel rievocare la tragedia della Costa Concordia

Commenti