Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

FESTIVAL "TEATRO DEI DUE MARI", GIOVEDI' LA PRESENTAZIONE

Palermo, 3 mag. 2012 - A Villa Igiea, nei locali del Servizio turistico regionale di Palermo, Giovedi' 10 alle 11, si terra' la conferenza stampa di presentazione del cartellone 2012 del festival "Teatro dei Due Mari" di Tindari.
 La manifestazione, che iniziera' il 24 maggio e che prevede oltre agli spettacoli di grande rilievo anche iniziative rivolte alle scuole del messinese,
sara' illustrata dall'assessore regionale del Turismo, Sport e Spettacolo, Daniele Tranchida, dal direttore artistico del Teatro dei Due Mari, Filippo Amoroso, dal presidente dell'associazione Edoardo Siravo e dal direttore tecnico Mauro Lo Monaco. Sara' l'occasione, inoltre, per discutere delle prospettive di sviluppo del teatro classico e di una migliore valorizzazione dei siti archeologici destinati all'intrattenimento.

Commenti