Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

GESIP: LOMBARDO, PREMIER MONTI FIRMA ORDINANZA PROTEZIONE CIVILE

Palermo, 4 mag. 2012 - "Il primo ministro Mario Monti ha firmato questa mattina a Roma il rinnovo dell'ordinanza di protezione civile che consentira' la riattivazione per due mesi della Gesip".
Lo dice il presidente della Regione siciliana, Raffaele Lombardo.
"E' un passaggio tanto atteso dai lavoratori - spiega Lombardo - perche' le risorse sbloccate per i prossimi due mesi, consentiranno di avviare i percorsi di rilancio dell'azienda partecipata dal Comune, che dovra' predisporre entro il prossimo 26 maggio 2012 il piano analitico per l'attuazione delle linee Guida, ed il piano di azione per la razionalizzazione dei servizi essenziali e strumentali".

"Con questo intervento - conclude Lombardo - e' possibile immaginare il superamento della situazione emergenziale e si inizia a profilare quel percorso virtuoso che consentira' di investire per la professionalizzazione e la riqualificazione dei lavoratori della Gesip".

Commenti