Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

GITA/GEMELLAGGIO ALLA “SAGRA DA TABISCA CA RICOTTA” DI CASTEL DI LUCIO

31/05/2012 - Domenica 27 maggio 2012 l’ Associazione Turistica Pro Loco di Sinagra, ha partecipato alla Festa di Primavera e “ Sagra da tabisca ca ricotta”, ricambiando la visita che alla Pro Loco di quel comune. Il gruppo dei soci, guidati dalla Presidente Enza Mola, dall'Assessore alla cultura Silvia Saitta del Comune di Sinagra e dalla Dottoressa Vincenza Sicilia sempre di Sinagra, che da anni svolge la professione di medico a Castel di Lucio, si sono recati nel suddetto comune. Si è rilevata preziosa la collaborazione di quest’ultima la quale ha fatto conoscere i rispettivi presidenti delle due associazioni.
I visitatori a sono stati ricevuti nella sede della Pro Loco ed hanno gustando una ricca colazione con deliziosi manufatti caserecci. Subito dopo il gruppo ha iniziato una piacevole passeggiata nel verde incontaminato del parco dei nebrodi per raggiungere il luogo della festa. Dopo aver assistito alla Santa Messa, hanno avuto modo di apprezzare la deliziosa “ tabisca ca ricotta ecc.” ed assistere alle antiche tradizioni equestri con musiche tradizionale.
Soddisfatti, per l'accoglienza e per la bella giornata trascorsa all'insegna dell'amicizia, dell'area salubre e incontaminata e della scoperta delle tradizioni locali hanno fatto rientro in tarda serata a Sinagra.

La presidente Enza Mola dichiara” E' stata una bella esperienza, e si continuerà su questa strada perchè fortemente conviti che lo scambio culturale non può che migliorare i rapporti tra gli uomini.”.

Commenti