Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

PREMIO LETTERARIO 'LA CAPANNINA', VENGA A PRENDERE UN CAFFÈ DA NOI

Gliaca di Piraino (Me), 11/05/2012 - Fervono i preparativi per la serata finale del premio letterario nazionale "La Capannina", che si terrà il prossimo 2 Giugno a partire dalle ore 17:30 a Gliaca di Piraino, presso il "Caffé letterario La Capannina". Proprio in questi giorni, infatti, la giuria sta valutando gli scritti in lingua italiana pervenuti per le categorie "Romanzo breve" ed "Epistola a tema libero", che si contenderanno la pubblicazione dell'opera.
Visibilmente soddisfatti per la risposta e la partecipazione a questa prima edizione gli ideatori del premio, l'imprenditore Antonino Faranda, il prof. Riccardo Ferlazzo, il presidente dell'associazione culturale Sak Be Pierluigi Gammeri e l'editore Antonino Armenio.

Un vero e proprio gruppo di amici che amano la lettura e che, con la loro fervida passione, si preparano a festeggiare i dieci anni di attività dell'ormai noto caffé, dedicando agli scrittori emergenti una vetrina originale per presentarsi al grande pubblico in un'oasi di pace come Gliaca, dove anche bere un caffè può diventare l'occasione per perdersi fra le pagine di un buon libro.

Non mancheranno gli ospiti per la serata di gala e, mentre sono ancora top-secret i nomi dei giudici che dovranno incoronare i due vincitori, trapela l'indiscrezione sul presidente della giuria che sarà una personalità d'eccezione nell'ambito della letteratura siciliana.

Commenti

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.