Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

ISTRUZIONE: CENTORRINO, I TAGLI PENALIZZANO LA SCUOLA SICILIANA

Palermo, 3 mag. 2012 - "Viene dichiarato che i tagli previsti nel contesto della "spending review" riguarderanno anche il settore istruzione, particolarmente penalizzato, in questi ultimi anni, dai cosidetti tagli Tremonti-Gelmini. C'e' da augurarsi che ulteriori interventi di risparmio non abbiano in Sicilia ancora effetti negativi sulla qualita' dell'offerta scolastica e sulla funzionalita' concreta degli istituti.

Mentre si attende la traduzione da "annunzio" ad azione del piano per la scuola del Mezzogiorno elaborato dal Ministro Profumo del MIUR, e la cui validita' e' stata ribadita nel corso di una sua recente visita alla sede catanese della Regione siciliana dedicata all'illustrazione del progetto Smart cities (citta' intelligenti)". Lo ha detto l'assessore regionale per l'Istruzione e la Formazione professionale, Mario Centorrino, che ha partecipato all'incontro.

Commenti