Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

MARANO, MILAZZO: "COME SI FA A FARE UN COMIZIO CON LE BANDIERE DEL PD E..."

Milazzo, 03/05/2012 - Come si fa a fare un comizio con le bandiere del PD (Partito Democratico), avere contestualmente l'assessore in giunta Stefania Scolaro ai beni culturali che vota la delibera del dissesto finanziario insieme al Sindaco e criticare aspramente un'amministrazione votata alle urne nel 2010 dagli stessi DEM PD? Tutto questo è privo di ogni fondamento politico, non è credibile.
Ad apertura mi sarei aspettato che si chiedessero immediatamente le dimissioni del proprio assessore dalla giunta, questo non è avvenuto.
L'avv. Giovanni Formica se non condivide l'operato del suo partito il PD, partito che sostiene ufficialmente il sindaco Carmelo Pino, esca dall'equivoco e si dimetta dal coordinamento provinciale dello stesso.
Mi rammarica inoltre che sul fronte ambientale non abbia assolutamente accennato alla straordinaria azione intrapresa dalla popolazione che si sta rivolgendo al parlamento Europeo (organismo politico superiore), per difendere i diritti lesi dalla politica nazionale, regionale e locale.

Dott. Giuseppe Marano

Commenti