Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

MESSINA, CONVEGNO "L'ISTITUTO FAMIGLIA NELLA EVOLUZIONE ETICA, GIURIDICA ED ECONOMICA"

Messina, 04/05/2012 - 'Unità di Messina dell'Unione Giuristi Cattolici Italiani ha organizzato per il 4 e 5 maggio prossimi nell'Aula Magna della Corte d'Appello di Messina il Convegno "L'istituto Famiglia nella evoluzione etica, giuridica ed economica".

Sarà un contributo di studi sulla evoluzione della Famiglia e sulla validità delle leggi vigenti alla luce dei profondi cambiamenti economici e sociali degli ultimi decenni.

Ai lavori parteciperanno docenti di vari Atenei italiani. (In allegato il programma dettagliato degli interventi). La prolusione sarà a cura di Mons. Renzo Bonetti, già deputato alla Congregazione Famiglia della CEI che interverrà dopo i saluti dell’Arcivescovo di Messina Mons. Calogero La Piana. Modereranno i lavori il presidente della Corte d’Appello Nicolò Fazio e l’avv. Francesco Marullo di Condojanni, Presidente delle Unioni Forensi della Sicilia.
Interverrà il professore on. Michele Vietti vice Presidente Csm. Il convegno avrà inizio alle 15 del 4 maggio 2012. I colleghi sono invitati a partecipare

Commenti