Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

MESSINA VISTA DAGLI OCCHI DEI BAMBINI

GIOVEDI’ 17 ALLE ORE 10.30 ALLA CHIESA SANTA MARIA DEGLI ALEMANNI LA PREMIAZIONE DELLA TERZA EDIZIONE DEL CONCORSO FOTOGRAFICO INTITOLATO A MICHELANGELO VIZZINI
Messina, 15 maggio ’12 – 80 alunni partecipanti di otto istituti scolastici. Ben 175 fotografie presentate. Sono i numeri della terza edizione del Concorso fotogratifo “Io Reporter” intitolato a Michelangelo Vizzini e organizzato dall’Etsi Cisl e dalla Cisl Scuola nell’ambito del Patto Territoriale 2011/2012 dell’Assessorato alla Politiche Scolastiche Comune di Messina e con il patrocinio della Sear Argenti e dell’UNICEF. Giovedì 17 maggio, alle ore 10.30, presso la Chiesa di Santa Maria degli Alemanni saranno premiati i migliori scatti che hanno immortalato angoli conosciuti o nascosti della nostra città. Alla cerimonia di premiazione saranno presenti il segretario generale della Cisl di Messina, Tonino Genovese, la segretaria provinciale della Cisl Scuola Laura Fleres, il presidente dell’Etsi Cisl Giuseppe Lombardo, la presidente provinciale dell’Unicef, Luisa Carrozza, la responsabile Scuola dell’Unicef di Messina Angela Faranda e l’assessore comunale alle Politiche Scolastiche Salvatore Magazzù.

A partecipare all’iniziativa sono state la Direzione Didattica Tremestieri - Mili Moleti, l’Istituto Comprensivo Boer – Verona Trento, l’Istituto Comprensivo Michele Trimarchi, l’Istituto Comprensivo Leonardo da Vinci, il Centro di Aggregazione “L’Impronta” Gravitelli, il Circolo Didattico “G. Catalfamo” Scuola Primaria “Nicola Giordano”, la Scuola Media Statale “C.D.Gallo” e la Scuola Media Statale “G. Mazzini”. Le fotografie presentate costituiranno oggetto della mostra che verrà allestita proprio alla Chiesa di Santa Maria degli Alemanni durante la cerimonia di premiazione. A selezionare le fotografie vincitrici è stata una giuria composta da Nino Principato, Pippo Lombardo, Fernanda Vizzini e Mirko Vizzini.

Commenti