Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

MILAZZO, CONSIGLIERI CHIEDONO L’USCITA DI MILAZZO DALL’AUTORITÀ PORTUALE

03/05/2012 - Il consigliere Francesco De Pasquale nell’ultima seduta ha presentato una mozione sottoscritta da tutti i consiglieri presenti nella quale propone l’uscita della città di Milazzo dall’Autorità portuale di Messina e il riconoscimento di “Autorità Portuale autonoma” sia per la valenza del traffico merci, sia per l’attività turistica e per essere anche riferimento dei Circomare di Lipari e Sant’Agata Militello.

Nei mesi scorsi i consiglieri avevano suggerito un nominativo che potesse ricoprire l’incarico di presidente dell’Autority, ma tale proposta è stata disattesa.
“Il porto di Milazzo merita maggiore attenzione – hanno affermato i consiglieri – ed ha necessità di avere un presidente capace di risolvere i molti problemi insoluti
nonostante le tante promesse fatte. A noi non interessa alla presidenza un napoletano, né un catanese – ha detto in particolare il consigliere Francesco De Pasquale
– ed in ogni caso contestiamo scelte e decisioni che possono penalizzare anche
le prospettive turistiche della città”

Commenti