Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo, urgente fare chiarezza sulle gravi criticità

Incontro con il Prefetto di Palermo: urgente fare chiarezza sul Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo   Lunedì (5 maggio u.s.)  una delegazione di cittadini attivi madoniti è stata ricevuta dal Prefetto di Palermo per esprimere forte preoccupazione in merito a gravi criticità che stanno emergendo all’interno del Consorzio Madonita per la Legalità e lo Sviluppo. Si tratta di fatti e circostanze che, per motivi non chiariti, alcuni sembrano voler minimizzare o tenere sotto silenzio. In particolare, desta grande allarme la reiterata mancata approvazione degli schemi di bilancio da parte del Consiglio di Amministrazione e dell’Assemblea dei Comuni soci, per gli esercizi 2021, 2022, 2023 e 2024. “Riteniamo che sia assolutamente necessario fare piena luce (anche) su tali episodi e riportare con urgenza la gestione politico-amministrativa del Consorzio su un piano di legalità, correttezza e totale trasparenza”, affermano i sottoscrittori di una nota inviata ai sindaci dei ...

MILAZZO, FESTEGGIAMENTI IN ONORE DI SAN FRANCESCO DI PAOLA

03/05/2012 - Aperti i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola, protettore dei marinai e della gente di mare. Un programma ricco di iniziative religiose e non solo che culmineranno nella solenne celebrazione di domenica mattina alle 10,15 presieduta dal vescovo titolare di Novi e ausiliario dell’arcidiocesi di Palermo,
Carmelo Cuttitta e la partecipazione del sindaco di Milazzo, Carmelo Pino e poi la processione pomeridiana con inizio alle 16. La statua del Santo sarà accompagnata dai fedeli e dalla banda musicale “Pietro Mascagni” lungo le vie del centro cittadino per poi fare rientro in serata al Santuario.
Il Comune in occasione della processione ha emesso un’ordinanza che dispone dalle 14 sino al passaggio della processione, l’istituzione del divieto di sosta con rimozione forzata su tutti i lato di piazza San Francesco, via salita San Francesco, via D’Amico Rodriguez, via da Lentini, via Duomo antico, piazzale ingresso Castello, Erta San Domenico e via S. Maria Maggiore.
Analogo provvedimento è stato predisposto per martedì 8 maggio quando si celebra la tradizionale festa della "Berrettella" e la suggestiva processione in mare del "copricapo" del Santo.
La reliquia, simboleggiata da una corona d'alloro, si muoverà dal Santuario alle 17 e dopo un breve pellegrinaggio sul lungomare verrà imbarcata su una motonave per la deposizione al largo del promontorio. Una cerimonia particolarmente seguita soprattutto dai milazzesi ma anche da una vasta comunità proveniente dal comprensorio.


Quest’anno il Comitato dei festeggiamenti, presieduto da padre Mario Savarese e composto da Stefano Piraino, Giuseppe Di Flavia, Antonio Maisano, Pasquale Maisano, Francesco Maisano, Giuseppe Napoli, Francesco Napoli, Paolo Cusumano, Francesco Marchese e Francesco Aricò, ha anche organizzato nei giorni della festa alcuni momenti ricreativi.
In particolare sabato 5 dalle 20,30 nel piazzale antistante il Santuario si svolgerà la “Sagra del cannolo siciliano” con degustazione e intrattenimento musicale a cura degli “Hasta la vista”, gruppo composto da Ciccio Puglisi, Peppe Russo e Max Puglisi.

Questo il programma dettagliato dei festeggiamenti:
Giovedi 3 maggio: Giornata per le vocazioni minime con messa alle 18
Sabato 5 Maggio ore 18.30: Solenne Vespro
Domenica 6 Maggio: FESTA DI SAN FRANCESCO
SS Messe ore 8.00 - 9.00 - 12.00
ore 10.15: Solenne Celebrazione presieduta dal vescovo titolare di Novi e ausiliario dell’arcidiocesi di Palermo, Carmelo Cuttitta
ore 16.00: Processione per le vie della città
Lunedi 7 Maggio: “Giornata dell’Ammalato” ore 18 con la partecipazione delle associazioni di volontariato
Martedì 8 Maggio: FESTA DELLA BERRETTELLA
ore 17.00: Celebrazione Eucaristica e processione con il consueto lancio della corona per i caduti in mare.

Commenti