Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

OGGI A BARCELLONA INCONTRO CON IL SEGRETARIO DEL PDL ANGELINO ALFANO

MESSINA, 04/05/2012 - “Oggi alle ore 16,30 in Via Pescheria Vecchia , alla presenza dei Parlamentari nazionali e regionali, il Segretario Nazionale On. Angelino Alfano manifesterà l’appoggio ed il sostegno al candidato espressione del Pdl Rosario Catalfamo, per lanciare un segnale chiaro e forte che giunga in maniera credibile alla cittadinanza coinvolta nelle elezioni amministrative.

Coerentemente alla strategia che si fonda sul ritorno ed il radicamento sul territorio, L’incontro a Barcellona, costituirà un importante momento di confronto ed un’occasione imperdibile per instaurare un contatto diretto, tangibile dimostrazione del dinamismo e della vitalità del Popolo della Libertà”. Lo comunicano in una nota congiunta il Coordinatore provinciale del Pdl, On. Sindaco Peppino Buzzanca ed il Vice Coordinatore Vicario On. Nino Germanà, insieme al Coordinatore Cittadino On. Vincenzo Garofalo ed il suo Vice Prof. Daniele Bruschetta.

Commenti