Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

PALERMO, SOCIALISTI POLEMICI CON ISTITUTO GRAMSCI SU INIZIATIVA PER RIZZOTTO

Palermo, 4 maggio 2012 - «L’Istituto Gramsci Siciliano ha deciso di ricordare i caduti per la libertà contro la mafia, a partire da Placido Rizzotto. Ritengo meritorio l’intento di celebrare un illustre compagno, ma non posso fare a meno di notare che gli organizzatori non hanno invitato nessun rappresentante della storia e della cultura a cui apparteneva il nostro Placido, quelle del socialismo siciliano.
C’è invece Pasquale Scimeca, prestigiosissimo regista, che nel film sul grande sindacalista corleonese ha inventato di sana pianta la figura di un Rizzotto comunista». Lo ha dichiarato Antonio Matasso, componente della direzione nazionale del Psi e coordinatore della segreteria regionale siciliana.

L’esponente socialista ha sottolineato che tutti i candidati del Garofano alle amministrative in provincia di Palermo hanno deciso di assumere Placido Rizzotto come simbolo della loro campagna elettorale: oltre agli aspiranti consiglieri del Psi impegnati nelle comunali del capoluogo, si tratta di Francesca Reina, assessore designato ad Altofonte, nella lista in appoggio al candidato sindaco Antonino Di Matteo, ed a Cefalù della vice segretaria provinciale del Psi Laura Crisafi (assessore designato), di Ignazio Zummo, Maria Labianca e Antonio Gugliotta, che correranno nella lista “Cefalù viva” in appoggio al candidato sindaco Rosa Maria Testa.

Commenti