Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PIRAINO. IL SINDACO CAMPISI SALUTA I CONCITTADINI CON IL BILANCIO DI MANDATO

Piraino (Me), 03/05/2012 - Il Sindaco uscente di Piraino, Giancarlo Campisi, ha pubblicato il suo bilancio di mandato che riassume gli ultimi cinque anni di amministrazione del Comune. Con l'occasione il Sindaco ha salutato i suoi concittadini, ringraziando tutti per questi anni passati insieme a costruire il futuro del paese, augurando a chi verrà dopo
di lui le migliori fortune.
E' un bilancio molto ricco di cose fatte, di finanziamenti
ottenuti, di interventi realizzati e di un lavoro
programmato che ha già in tanti casi l'avvallo di
finanziamenti da spendere e di progetti già inseriti in
programmi di finanziamento.

La cultura, i giovani, il l'istruzione, lo sport, i
servizi sociali, l'attività in sinergia con gli altri
Enti e tanto altro con un dettaglio più preciso per quanto
riguarda gli interventi nei lavori pubblici e le
manutenzioni. E qui spicca il dato più facilmente
riscontrabile: in cinque anni oltre 19 milioni di euro di
investimenti tra opere già realizzate, quelle in corso e
quelle finanziate che presto diverranno una realtà.
Una relazione che è anche piena di immagini, foto che
parlano a volte più delle parole.
In questo documento di saluto, una frase vuole lasciare il
segno: "con la voglia di guardare sempre avanti" che è
il vero augurio per il Comune di Piraino e per tutto il
comprensorio che deve crescere, svilupparsi con fiducia nel
futuro e voglia di fare da parte di tutti.
Il bilancio è pubblicato sul sito internet del Comune di
Piraino all'indirizzo www.comune.piraino.me.it.

Commenti