La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

PREVISIONI METEO DAL 3 AL 6 MAGGIO 2012

3 maggio 2012 - Precipitazioni: isolate, anche a carattere di rovescio o breve temporale, su tutti i settori alpini e prealpini, con quantitativi cumulati deboli.
Visibilità: locali nebbie sui settori liguri, tirrenici ed interni peninsulari, in dissolvimento diurno.

SITUAZIONE:
oggi un debole cavo d’onda in transito sull’Europa centrale determinerà instabilità anche sulle regioni settentrionali italiane, specie sui settori alpini. Sul resto dell’Italia, per la temporanea risalita della pressione atmosferica, si avrà invece tempo stabile e soleggiato. Domani un minimo barico sul vicino Atlantico tenderà a mettersi in fase con una vasta area depressionaria sul nord-Europa, attivando un flusso instabile sud-occidentale attivo anche sulle regioni settentrionali italiane. Nel fine settimana il flusso ciclonico sul nostro Paese determinerà maltempo sabato sulle regioni settentrionali e domenica anche su quelle centrali.


PREVISIONI PER OGGI
NORD:
addensamenti sulle zone alpine e prealpine associati ad isolati rovesci o temporali nelle ore centrali della giornata in dissolvimento serale; giornata soleggiata sulle altre zone salvo locali annuvolamenti sulle zone appenniniche di Liguria ed Emilia.
CENTRO E SARDEGNA:
cielo sereno o poco nuvolosi, salvo annuvolamenti medio - alti sulla parte meridionale della Sardegna e qualche locale addensamento pomeridiano lungo la dorsale appenninica.
SUD E SICILIA:
cielo sereno o al più poco nuvoloso; qualche addensamento più consistente nel pomeriggio sull' Appennino.
TEMPERATURE:
temperature massime in lieve aumento.
VENTI:
deboli variabili con locali rinforzi da nord-ovest sulle zone adriatiche e ioniche.
MARI:
poco mossi o localmente mossi.


TENDENZA PER VENERDI 04 MAGGIO 2012
NORD:
molto nuvoloso sulla fascia alpina e prealpina con rovesci o temporali sparsi in dissolvimento serale. Giornata soleggiata sulle altre zone con locali addensamenti sulla Liguria e sulle aree appenniniche con sporadiche precipitazioni. Nottetempo isolate foschie e locali banchi di nebbia sulle zone pianeggianti.
CENTRO E SARDEGNA:
cielo sereno o poco nuvoloso.
SUD E SICILIA:
cielo sereno o poco nuvoloso.
TEMPERATURE:
stazionarie o in lieve aumento sia nei valori massimi che in quelli minimi.
VENTI:
moderati sud-orientali sulla Sardegna; deboli variabili altrove.
MARI:
poco mossi, tendenti a mossi i bacini occidentali.

TENDENZA PER SABATO 05 MAGGIO 2012
molte nubi al nord specie sulle aree alpine e prealpine con rovesci e temporali sparsi.
Stabile ma con cielo velato al centro-sud.

TENDENZA PER DOMENICA 06 MAGGIO 2012
molte le nubi al nord associate a precipitazioni diffuse. Sulle altre regioni variabilità iniziale con tendenza a rapido aumento delle nubi accompagnate a precipitazioni sparse, anche a carattere di isolato rovescio o temporale.

Dipartimento della Protezione Civile

Commenti