Case rifugio e vittime di violenza: nel Nord-ovest il 36,4%, nelle Isole il 13,8%

LE CASE RIFUGIO E LE STRUTTURE RESIDENZIALI NON SPECIALIZZATE PER LE VITTIME DI VIOLENZA, Anno 2023. La Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza sulle donne e contro la violenza domestica (Istanbul, 2011) prevede che gli Stati aderenti predispongano “servizi specializzati di supporto immediato, nel breve e lungo periodo, per ogni vittima di un qualsiasi atto di violenza che rientra nel campo di applicazione” della Convenzione. A partire dalla ratifica in Italia della suddetta Convenzione i Piani nazionali contro la violenza hanno segnato un importante cambio di passo nella conoscenza del sistema della protezione delle donne vittime di violenza. L’Istat ha iniziato dal 2017 a rilevare dati sul Sistema della Protezione delle donne vittime di violenza. Nel 2018 sono state avviate le Indagini sulle prestazioni ed erogazioni dei servizi offerti dai Centri antiviolenza e analoga rilevazione sulle Case rifugio, nel 2020 è stata realizzata la rilevazio...

RAI 5 STELLE: DIFFIDARE DELLE IMITAZIONI E DI CHI SPARA BALLE

30/05/2012 - Da giorni si cita un fantomatico gruppo Rai 5 Stelle. Non è mai stato autorizzato nessuno in Rai a usare il simbolo 5 Stelle. Chi riporta queste notizie avrebbe almeno il dovere di verificarle. Il simbolo del MoVimento 5 Stelle può essere richiesto dalle liste che si presentano nei comuni e nelle Regioni seguendo le regole presenti nel sito del MoVimento 5 Stelle. È chiaro che per salire sul carro o per generare confusione si moltiplichi l'uso farlocco del simbolo M5S.
Prego tutti gli attivisti sul territorio a comunicare allo staff alla mail "Segnala l'uso non autorizzato del logo" eventuali abusi. Chi oggi può utilizzare il simbolo è presente nella lista del portale. Diffidare delle imitazioni e di chi spara balle.

Commenti