Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

SCILIPOTI (MRN): "IL RINVIO E' SOLO UNA SCUSA PER NON RINUNCIARE AI SOLDI DI LUGLIO"

Roma, 05/05/2012 - “La verità è che i partiti non vogliono rinunciare alla trance dei rimborsi elettorali di luglio, ed hanno paura di dichiararlo apertamente prima del voto per le amministrative del prossimo weekend, temendo una perdita di consenso elettorale”.
Lo afferma in una nota Domenico Scilipoti Segretario Nazionale (MRN) commentando il nuovo rinvio della Commissione Affari Costituzionali della Camera dei Deputati sulla proposta di legge per modificare il finanziamento ai partiti. “Questo nuovo slittamento sui tempi per l’analisi della proposta di legge di riforma del sistema di finanziamento pubblico ai partiti è vergognoso, e non fa altro che ridurre la già bassa credibilità dei partiti agli occhi dei cittadini “. “E’ tempo di finirla –conclude l'On. Scilipoti- con gli spot elettorali e con annunci volti solo al recupero del consenso perduto, occorre serietà e concretezza la politica deve dare l’esempio tagliando i rimborsi e cancellando gli sprechi di denaro pubblico, solo così si potrà restituire alla politica quel ruolo alto e nobile che le compete”.

Commenti