Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

SCILIPOTI (MRN): "IL RINVIO E' SOLO UNA SCUSA PER NON RINUNCIARE AI SOLDI DI LUGLIO"

Roma, 05/05/2012 - “La verità è che i partiti non vogliono rinunciare alla trance dei rimborsi elettorali di luglio, ed hanno paura di dichiararlo apertamente prima del voto per le amministrative del prossimo weekend, temendo una perdita di consenso elettorale”.
Lo afferma in una nota Domenico Scilipoti Segretario Nazionale (MRN) commentando il nuovo rinvio della Commissione Affari Costituzionali della Camera dei Deputati sulla proposta di legge per modificare il finanziamento ai partiti. “Questo nuovo slittamento sui tempi per l’analisi della proposta di legge di riforma del sistema di finanziamento pubblico ai partiti è vergognoso, e non fa altro che ridurre la già bassa credibilità dei partiti agli occhi dei cittadini “. “E’ tempo di finirla –conclude l'On. Scilipoti- con gli spot elettorali e con annunci volti solo al recupero del consenso perduto, occorre serietà e concretezza la politica deve dare l’esempio tagliando i rimborsi e cancellando gli sprechi di denaro pubblico, solo così si potrà restituire alla politica quel ruolo alto e nobile che le compete”.

Commenti