Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

SI' ALL'INTITOLAZIONE A BENIAMINO JOPPOLO DEL LICEO DI PATTI

Gli Indipendentisti du F.N.S. sostengono l'istanza rivolta alle massime autorita' politiche cittadine e alla d.s. del liceo pattese, dal Club Amici Di Salvatore Quasimodo

Messina, 01/05/2012 - La Segreteria Provinciale di Messina du Frunti Nazziunali Sicilianu - “Sicilia Indipinnenti” concorda con le motivazioni che hanno ispirato la lettera aperta indirizzata dal Club Amici di Salvatore Quasimodo di Patti e rivolta al Dirigente Scolastico del Liceo cittadino e al Presidente del Civico Consesso pattese non ché al sindaco di Patti, per ottenere di mutare l'intestazione del prestigioso Istituto, ad oggi dedicato a Vittorio Emanuele III, che come ben fanno notare gli Amici di Salvatore Quasimodo “ […] nome che da decenni ormai è causa di imbarazzo e di disagio a fronte del giudizio storico e morale che da tempo è stato sancito nei confronti di colui che favorì l’ascesa al potere del fascismo e promulgò le leggi razziali e antisemitiche in Italia […] “, per intitolarlo ( finalmente diciamo Noi ) all'intellettuale pattese Beniamino Joppolo.
Ci permettiamo solo di aggiungere che troviamo l'iniziativa del sodalizio culturale pattese un segnale importante di quell'amore per le Radici e per la Memoria Collettiva che sempre più piede, fortunamente, sta prendendo nella nostra amata Patria Siciliana e anche nei nostri Territori messinesi. Crediamo che né il Sindaco, né il Consiglio Comunale né tanto meno l'Istituzione Scolastica in questione vorranno e potranno ignorare una simile, ragionevole, utile richiesta e attendiamo quindi, a breve, che il Liceo di Patti sia intitolato, esperite le necessarie formalità di rito, finalmente, ad un illustre e meritevole Siciliano e Pattese, quale fuor di dubbio è Beniamino Joppolo.

Commenti