Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

SIDOTI (UDC): EVITARE LA CHIUSURA DEI PUNTI BLU DI PATTI E GIARDINI NAXOS

Messina, 31.05.2012 - Il capogruppo dell’Udc a Palazzo dei Leoni, Rosario Sidoti, si è rivolto al Commissario del Consorzio per le Autostrade Siciliane, dott.ssa Anna Rosa Corsello, affinché eviti la chiusura dei punti blu di Patti e Girdini Naxos. Dal 1 Giugno 2012, infatti, saranno chiusi gli uffici dei “Punto blu” di Patti e di Giardini Naxos, attualmente tali uffici sono al servizio di un comprensorio assai vasto e sono punto di riferimento della popolazione dei comuni interni della nostra provincia, inoltre la loro chiusura creerebbe non pochi disagi agli utenti che, per le loro necessità, sarebbero costretti a rivolgersi ai “Punto blu” di San Gregorio di Catania, di Messina e di Buonfornello.

Il sottoscritto Rosario Sidoti, capogruppo UDC per il Terzo Polo alla Provincia Regionale di Messina, confidando nella Sua sensibilità istituzionale e personale ha richiesto alla S.S. un intervento tempestivo onde attivare urgentemente tutte le procedure necessarie ad evitare la chiusura dei suddetti “Punto blu”, scongiurando così tutti i disagi che, in caso contrario, andrebbero a ricadere su gran parte degli utenti della provincia di Messina.

Commenti