Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

SIDOTI (UDC): EVITARE LA CHIUSURA DEI PUNTI BLU DI PATTI E GIARDINI NAXOS

Messina, 31.05.2012 - Il capogruppo dell’Udc a Palazzo dei Leoni, Rosario Sidoti, si è rivolto al Commissario del Consorzio per le Autostrade Siciliane, dott.ssa Anna Rosa Corsello, affinché eviti la chiusura dei punti blu di Patti e Girdini Naxos. Dal 1 Giugno 2012, infatti, saranno chiusi gli uffici dei “Punto blu” di Patti e di Giardini Naxos, attualmente tali uffici sono al servizio di un comprensorio assai vasto e sono punto di riferimento della popolazione dei comuni interni della nostra provincia, inoltre la loro chiusura creerebbe non pochi disagi agli utenti che, per le loro necessità, sarebbero costretti a rivolgersi ai “Punto blu” di San Gregorio di Catania, di Messina e di Buonfornello.

Il sottoscritto Rosario Sidoti, capogruppo UDC per il Terzo Polo alla Provincia Regionale di Messina, confidando nella Sua sensibilità istituzionale e personale ha richiesto alla S.S. un intervento tempestivo onde attivare urgentemente tutte le procedure necessarie ad evitare la chiusura dei suddetti “Punto blu”, scongiurando così tutti i disagi che, in caso contrario, andrebbero a ricadere su gran parte degli utenti della provincia di Messina.

Commenti