Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

TINDARI TEATRO GIOVANI, PRENDE IL VIA IL 7 MAGGIO L'XI^ EDIZIONE

Patti, 5 Maggio 2012 - Tindari TeatroGiovani è una rassegna-concorso teatrale, nata nel 2002 per iniziativa del Liceo Classico e Scientifico "Vittorio Emanuele III" di Patti, del Comune di Patti e del Servizio Turistico Regionale di Patti e Tindari, che prende il nome dell'antica Città di Tindari dove ancora oggi si conserva uno dei teatri classici più antichi e famosi del Mediterraneo.
La rassegna, che si colloca tradizionalmente tra la fine di Aprile e la prima metà di Maggio, è riservata agli istituti scolastici medi superiori che portano sulla scena una rappresentazione teatrale, di autore italiano o straniero, classico o contemporaneo, in lingua italiana, straniera o vernacolo.
Protagonisti devono essere gli studenti della scuola partecipante, che in un esaltante momento di incontro-confronto, sono testimoni di un impegno culturale individuale e di un lavoro di gruppo.

La finalità di Tindari TeatroGiovani è quella di offrire uno spazio ed un luogo di cultura alla creatività dei giovani che frequentano i laboratori teatrali delle scuole, facendo rivivere i valori del teatro nella terra tindarina testimone di una classicità intrisa di una feconda pratica culturale che ancora oggi si ripropone, attivando un percorso di rapporti culturali ed umani con le nuove generazioni delle scuole d'Italia.

L'evento teatrale è un momento magico; trasforma i giovani in strumento di conoscenza attiva, li fa comunicare con le loro idee e con il loro corpo, con voce e movimento; li fa diventare interpreti di una complessa realtà che non è solo finzione, illusione scenica e recitazione; fa valutare con senso critico quanto accade intorno, amore, sogno, incubo; rende leggero un momento culturale che si trasforma anche in divertimento.

La manifestazione nel tempo è cresciuta: ogni anno registra la partecipazione numerosa ed entusiasta di centinaia di giovani, attori e non. Dal 2006 è inserita nel "Calendario delle manifestazioni di grande richiamo turistico" della Regione Sicilia e dal 2010 ha il patrocinio e il sostegno della Provincia Regionale di Messina.
La cerimonia di inaugurazione di questa undicesima edizione prenderà il via lunedì 7 maggio alle ore 9:00 presso il Cine Teatro ''Beniamino Joppolo'' di via Trieste.

Commenti