Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

TROINA, PRECARIO SI IMPICCA PERCHÉ GLI RIDUCONO LE ORE DI LAVORO

Era sconfortato perche' cercava un lavoro stabile. La riduzione di orario e di salario avrebbe gettato l'uomo, Gaetano Trovato Salinaro, 47 anni di Troina, nello sconforto. A scoprire il corpo e' stato il suocero che da tempo sosteneva la famiglia

Troina (En), 5 MAG - Precario si uccide a Trina, in provincia di Enna, perchè gli riducono le ore di lavoro. Gaetano Trovato Salinaro, 47 anni, di Troina, sposato e padre di due figli di 9 e 4 anni, si e' impiccato nel garage della sua villetta lasciando 4 biglietti per spiegare il suo gesto. Era precario da sempre e ora la piccola ditta dove lavorava gli aveva anche ridotto l'impegno.

L' uomo era precario da sempre e ora la piccola ditta dove lavorava gli aveva anche ridotto l'impegno. Salinaro, 47 anni, di Troina, sposato e padre di due figli di 9 e 4 anni, ha lasciato quattro biglietti per spiegare il suo gesto. Da mesi era sconfortato perché cercarva un lavoro stabile. La riduzione di orario e di salario avrebbe lo avevano gettato nello sconforto. Ansa

Commenti