Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

"UN" TRANSESSUALE "TROVATO MORTO" NEL SUO APPARTAMENTO NEL CENTRO STORICO DI PALERMO

Palermo, 04/05/2012 - E' di ieri la notizia della tragica morte di "un" transessuale, "trovato morto" nel suo appartamento nel centro storico di Palermo. Secondo un'enciclopedia di facile consultazione come Wikipedia, "la transessualità è la condizione di una persona la cui identità sessuale fisica non è corrispondente alla condizione psicologica
dell'identità di genere maschile o femminile e che, sovente, persegue l'obiettivo di un cambiamento del proprio corpo, attraverso interventi medico-chirurgici".

In altre parole una persona trans è una persona in transizione da un
genere ad un altro: o dal maschile verso il femminile (MtoF: "male to
female) o dal femminile verso il maschile (FtoM: "female to male").
E' un processo laborioso, e troppo spesso anche doloroso, di
riappropriazione della propria identità.
Per questo motivo i titoli e gli articoli che ad esempio, come in
questo caso, definiscono al maschile una trans MtoF, che riconosce in
sé e chiede il riconoscimento di un'identità femminile è un'offesa.
Una negazione di quello che la persona voleva affermare lottando ogni
giorno contro gli infiniti pregiudizi che una persona trans deve
subire da una società che la respinge ai margini.

La stessa wikipedia prosegue, con molta chiarezza: "In mancanza di
indicazioni specifiche da parte dell'individuo stesso, la forma del
genere da utilizzare per le persone transessuali, rispettosa nei
confronti della persona, è quella propria del genere di elezione. Nel
caso di MtF i termini transgender/transessuale andranno quindi
declinati al femminile, mentre - al contrario - nel caso di FtM i
termini transgender/transessuale andranno declinati al maschile "

Crediamo che la responsabilità dei giornalisti non possa non tenere
conto della dignità e del rispetto che si devono a qualunque
individuo, sopratutto, come in questo caso, nei confronti di una
persona che non si può più difendere, e che nel giro di poche ore è
morta due volte: fisicamente e moralmente.

Commenti