Festa del Lavoro: le rime di Mimmo Mòllica per il 1° Maggio

La «Filastrocca per la Festa del Lavoro» di Mimmo Mòllica celebra il 1° Maggio, festa del Lavoro e dei Lavoratori, ricorrenza dalle radici ‘antiche’, che risalgono alle manifestazioni di protesta per i diritti degli operai in America. Oggi lo scenario del lavoro è molto cambiato, ai mestieri e alle professioni ‘tradizionali’ se ne assommano di nuovi.  «Filastrocca per la festa del lavoro» Un amore felice, un lavoro che piace e il sogno di vivere in pace son le cose da desiderare, son davvero le cose più care. Come l’ape operaia coi suoi tanti 'mestieri', e malgrado ciò gaia, nonostante i suoi molti doveri. Il lavoro non sia mai fatica, ad ognuno il suo ruolo, come la formica, non sia una condanna da sopportare, come il pescatore che ama il suo mare. Il lavoro non sia mai un miraggio da festeggiare solo il primo maggio, ma sia sempre qualcosa da amare, e prima di tutto lo devi trovare. Perciò buon Primo Maggio ai precari, ai carabinieri e ai bibliotecari, a chi disse in poesia ...

CASTELMOLA: NASCONDEVANO LA DROGA IN BARATTOLI PER LA CONSERVA, E UN BILANCINO CAMUFFATO DA CD MUSICALE

Taormina, 15 giugno 2012 - Massiccio dispiegamento di forze quello posto in essere nella giornata di ieri 14 giugno a Castelmola da parte dei Carabinieri della Compagnia di Taormina a sole 24 ore dal raid perpetrato all’interno della sede comunale e del piccolo comune. Sin dalle prime luci dell’alba, i Carabinieri hanno passato al setaccio l’intero paese e controllato abitazioni ed autovetture nell’ambito delle indagini finalizzate alla individuazioni degli autori del vile gesto che ha turbato la serenità di quella comunità.



In questo contesto, un 33enne è stato arrestato poiché trovato in possesso di un ingente quantitativo di sostanza stupefacente: trattasi di un giovane del posto, CARISTI Roberto, nato a Messina, cl. 1979, ma residente a Castelmola (ME). All’interno della sua abitazione, i militari dell’Aliquota Operativa della Compagnia di Taormina hanno rinvenuto oltre mezzo chilo di sostanza stupefacente del tipo “marijuana” custodita all’interno di due grandi barattoli in vetro, un bilancino di precisione e materiale vario per il confezionamento delle dosi.
Nel giardino di pertinenza dell’abitazione, inoltre, sono state rinvenute cinque piante di marijuana in avanzato stato di crescita.

In particolare, per eludere possibili controlli, il giovane aveva camuffato il bilancino di precisione con la copertina di un “improbabile cd musicale”, e occultato la droga all’interno di barattoli da cucina.
Il CARISTI è stato pertanto tratto in arresto per detenzione di stupefacente ai fini di spaccio e tradotto presso la Casa Circondariale di Messina Gazzi.
Nel medesimo contesto, un altro 38enne del posto, è stato denunciato in stato di libertà perché trovato in possesso di 8 grammi di sostanza stupefacente del tipo “marijuana”.
Tutta a droga ed il materiale rinvenuto venivano posti sotto sequestro.
I servizi di controllo nel territorio del comune di Castelmola continueranno nei prossimi giorni, come anche le indagini, per risalire all’identità dei responsabili del furto all’interno della sede comunale di Castelmola.

Commenti

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.