Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

COMITATO SERVIRAIL: UNA SOLUZIONE ASSOLUTAMENTE NON... RISOLUTIVA

Messina, 15 Giugno 2012 - Vista la confusione che si sta creando a causa della spaccatura tra sindacati, ma anche tra lavoratori, riguardo la vertenza Servirail, ci teniamo a precisare che noi del Comitato Servirail, che ieri dopo aver tappezzato la città di manifesti e volantini, abbiamo manifestato silenziosamente al Tribunale del Lavoro dove si svolgeva la nostra causa per l’ assorbimento in Ferrovia ( si attende che si sciolga la riserva dei giudici ), perché NOI crediamo ancora nella Giustizia e crediamo che la soluzione sia Trenitalia o RFI, mentre altri credono invece che chiedendo l’aggiunta di 3-4 carrozze si risolva il problema SOLUZIONE SECONDO NOI ASSOLUTAMENTE NON RISOLUTIVA NON aderiremo all’ iniziativa di oggi a piazza Duomo in quanto quella è un’ iniziativa della Fit Cisl, una Fit Cisl che secondo noi, in questa vertenza non ha fatto altro che correre avanti per i soli fini propagandistici, alimentando ancor più la divisione tra di noi, che non ha fatto per niente bene alla nostra vertenza, una Fit Cisl che per mesi ha avuto la prepotenza di dire, anche attraverso i media, che il suo metodo era differente da quello degli altri sindacati, una Fit Cisl che con presunzione ha voluto piantare la propria bandiera al binario 1 della stazione…

Una Fit Cisl, che nonostante il ripetuto invito dei sindacati e dei lavoratori ad una lotta comune, NON ha voluto rinunciare a correre avanti.

Una Fit Cisl che oggi, giunti ad un punto in cui, forse, si sta accorgendo, che quel correre avanti da sola, non ha prodotto nulla di buono, chiede aiuto a tutti i sindacati, associazioni, cittadini, ecc. Ci chiediamo: come può la Fit Cisl annunciare una manifestazione senza bandiere, chiamando tutti a raccolta, dopo sei mesi di prepotenti bandiere? Al di fuori di tutto ciò, noi NON crediamo che accumulando tutte le vertenze si riesca a risolvere qualcosa, anzi crediamo che questo sia un mettere tutto nello stesso calderone, proprio perché non si vuol risolvere nulla!

Commenti