Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CONCERTO PER L' EMILIA, IN DIRETTA DA BOLOGNA SU RAI1

25/06/2012 . Rai1 e la Regione Emilia Romagna presentano “Concerto per l’Emilia”, un grande evento di beneficenza per gli abitanti delle zone colpite dal terremoto. Il concerto, in diretta dallo Stadio Renato Dall’Ara di Bologna, questa sera, lunedì 25 giugno alle 21.20 su Rai1, e' un appuntamento di solidarietà e musica . Ideata da Francesco Guccini e da Beppe Carletti dei Nomadi, la serata sarà condotta da Fabrizio Frizzi e vedrà la partecipazione di un cast tutto emiliano di cantanti e musicisti mossi dal desiderio di aiutare e sostenere gli abitanti in difficoltà della propria regione.

Il Concerto per l’Emilia vedrà dunque la partecipazione di Francesco Guccini, Ligabue, Laura Pausini, Zucchero, i Nomadi, Cesare Cremonini, Gianni Morandi, Caterina Caselli, Nek, gli Stadio, Paolo Belli, Samuele Bersani, Luca Carboni, Andrea Mingardi, i Modena City Ramblers, Andrea Griminelli che si alterneranno con inedite esibizioni dal vivo sul palco dello Stadio Dall’Ara. A rappresentare il popolo emiliano, inoltre, non mancherà Raffaella Carrà, una delle artiste più note e importanti del panorama televisivo italiano.

La partecipazione di tutti i protagonisti al Concerto per l’Emilia è a titolo gratuito e i proventi della vendita dei biglietti saranno interamente devoluti in beneficenza per la ricostruzione. La regia è di Sergio Colabona, la scenografia di Marco Calzavara.

Commenti