Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

CORRUZIONE: STUDIO OCSE, APPREZZATO IL CONTRIBUTO DELLA REGIONE SICILIANA

Palermo, 21 giu. 2012 - "La partecipazione della rappresentanza della Regione siciliana ha consentito una migliore comprensione del quadro nel quale si colloca l'attuale intervento per il contrasto alla corruzione del Governo e ha fornito utili elementi per l'implementazione delle nuove misure, dei quali l'OCSE potra' tenere conto nell'elaborazione dello studio che e' stato incaricato di svolgere".

A scriverlo e' Stefano Pizzicannella, dirigente delle Relazioni internazionali del dipartimento della Funzione pubblica che, anche a nome del capo del dipartimento Antonio Naddeo, ha voluto sottolineare il contributo fornito dagli uffici di diretta collaborazione dell'assessore regionale per le Autonomie locali e la Funzione pubblica, Caterina Chinnici. L'occasione e' stata data dalla riunione che si e' tenuta nei giorni scorsi a Roma con una delegazione dell'OCSE, l'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, incaricata di svolgere uno studio sulle best practices contro la corruzione.

Commenti