Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

'GEMME DI POESIA' DI R. DE FAZIO, IL 4 GIUGNO A REGGIO CALABRIA LA PRESENTAZIONE

Reggio Calabria, 03/06/2012 - Pubblicato dalla Casa Editrice Armenio di Brolo (Me) il volume “Gemme di poesia”, a cura di Rosy De Fazio, docente di Lingue straniere, corredato di disegni originali, contiene poesie, composte dagli alunni della classe V A Elementare della Scuola Collodi-Cebbione di Reggio Calabria. L’opera comprende inoltre fotografie, dediche, aforismi e acrostici relativi al tema prescelto.
La presentazione di “Gemme di poesia” avrà luogo lunedì 4 giugno 2012, alle ore 10,00, nei locali del Circolo Didattico Collodi-Gebbione, Viale Aldo Moro, Trav 2^, Reggio Calabria
Il programma prevede i saluti del Dirigente Scolastico Prof.ssa Maristella Spezzano e del Direttore Editoriale Preside Prof.re Angelo Santaromita Villa, gli interventi del Prof.re Roberto Rifici, della Prof.ssa Rossella Ravenda, dell’autore della copertina M° Daniele Spina, nonché della curatrice del libro “Gemme di poesia” Prof.ssa Rosy De Fazio. Nel corso della presentazione gli allievi reciteranno le loro poesie e saranno effettuati degli interventi musicali.

Il libro “Gemme di poesia” nasce dall’esigenza dei bambini di esternare il loro mondo interiore, ricco delle emozioni che scaturiscono dai molteplici vissuti personali e dall’osservazione della realtà che li circonda.
Gli allievi, approfondendo lo studio della lingua italiana, hanno scoperto la potenza delle parole e hanno saputo far vibrare i suoni, sperimentare le varie sfumature, esprimere cose molto belle in modo originale.
Il lavoro ha sicuramente consentito l’affinamento del gusto estetico oltre che della capacità espressivo-comunicativa e della scoperta della musicalità insita nelle parole.
Considerato l’alto valore educativo e formativo, è da auspicare che questa originale esperienza possa continuare nel tempo, dando sempre proficui frutti e benefici riflessi culturali nella società.

Angelo Santaromita Villa

Commenti