Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

GIOIOSA MAREA: GESTIONE, 'RISCOSSIONE' RIFIUTI E COMMISSIONE ELETTORALE APPROVATI IN DIRETTA STREAMING


Gioiosa Marea, 04/06/2012 - Nella giornata del 31 Maggio 2012 si è riunito, in diretta streaming, il secondo Consiglio d’Amministrazione del Comune di Gioiosa Marea. Il Consiglio ha approvato con dieci voti favorevoli la proposta riguardante la gestione dell’attività di accertamento e riscossione della “TIA 1” inerente la questione dei rifiuti. La minoranza si è astenuta.
Con tale proposta l’Amministrazione Spinella intende affrontare celermente e adeguatamente la problematica relativa ai rifiuti e ai problemi igenico-sanitari che hanno interessato la comunità.
E’ stata altresì eletta la Commissione Elettorale Comunale composta da Lembo Luscari Basilio, Di Nardo Maria Rosa, Giardina Giosuè come titolari e Scaffidi Argentina Giuseppe, Segreto Annamaria, Da Campo Sebastiano come sostituti.

Commenti