Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

LA GIORNATA MONDIALE DELL'AMBIENTE, IN SICILIA SI CELEBRA IL 5 GIUGNO

Palermo, 1 giu 2012 - Il "World Environment Day", la giornata mondiale dell'ambiente istituita dall'Onu, sara' celebrato martedi' 5 giugno a Palermo, in piazza Castelnuovo, in una giornata che vedra' coinvolti l'assessorato regionale Territorio ed Ambiente; ARPA Sicilia, il Corpo Forestale della Regione Siciliana, il Parco delle Madonie, Agenda 21 Sicilia e l'Azienda regionale foreste demaniali.

Dalle ore 9,00 apertura al pubblico degli stand di Arpa Sicilia, Parco Madonie e Corpo Forestale della Regione.

Alle 11,15 si terra' la conferenza stampa di presentazione del WED. Interverranno: Alessandro Arico', assessore al Territorio e Ambiente della Regione Siciliana, Salvatore Cocina, commissario Straordinario ARPA Sicilia, Pietro Tolomeo, dirigente generale Corpo Forestale della Regione e Angelo Pizzuto, commissario Parco delle Madonie.

Alle 16,30 esibizione della banda musicale del Corpo Forestale della Regione.

La giornata si concludera' con uno "speaker's corner" su "Green economy: ti comprende?", che avra' inizio alle 17,30 e che vedra' la partecipazione di Giovanni Arnone, dirigente generale Dipartimento Ambiente della Regione; Salvatore Cocina, commissario Agenzia Regionale Protezione Ambiente Sicilia; Gianfranco Zanna, direttore Legambiente Sicilia e Francesco Alaimo, presidente W.W.F. Sicilia.

Commenti