Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

MESSINA, DONNA 43ENNE ARRESTATA PER FURTO 'FRAGRANTE' IN PROFUMERIA

Messina, 14/06/2012 - Efficace attività per il contrasto dei reati di tipo predatorio quella effettuata nel pomeriggio di ieri dai Carabinieri della Stazione di Messina-Arcivescovado, il cui tempestivo intervento ha consentito di assicurare alla giustizia una donna calabrese di 43 anni, la quale deve ora rispondere di furto aggravato per avere asportato diversi profumi dagli scaffali del reparto cosmetici di un noto negozio del centro cittadino.
A richiedere l’intervento dei Carabinieri è stata una telefonata pervenuta sull’utenza della Stazione Carabinieri di Messina Arcivescovado, con la quale gli addetti alla sicurezza del citato esercizio commerciale hanno segnalato l’accaduto.

In particolare, secondo quanto emerso nel corso degli accertamenti dei militari dell’Arma, la donna, dopo essersi impossessata di circa 10 confezioni di profumo all’interno dell’esercizio commerciale, ha tentato di allontanarsi impunemente. Sul posto, come detto, è intervenuta tempestivamente una pattuglia della Stazione Carabinieri di Messina Arcivescovado che, raggiunto l’esercizio commerciale, ubicato nel centralissimo viale San Martino, ha identificato la donna e recuperato la refurtiva asportata il cui valore commerciale complessivo stimato è di circa 800 euro.

A finire in manette con l’accusa di furto aggravato, CARLO Carmelina, nata a Rosarno (RC) cl. 1968, ma residente a Gioia Tauro (RC), già nota alle Forze dell’Ordine. Su disposizione del Magistrato di turno presso la Procura della Repubblica di Messina, tempestivamente informato dai Carabinieri, CARLO Carmelina è stata trattenuta presso le camere di sicurezza della Compagnia Carabinieri di Messina-Sud, in attesa del giudizio direttissimo disposto per oggi.

Commenti