Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SGB RALLY E DI GIORGIO A SIRACUSA IN CERCA DI CONFERME

01/06/2012 - Sabato 2 e domenica 3 giugno si svolgerà l’ottava edizione del Rally Città di Sirakusay Maremonti, seconda gara valevole per il trofeo Renault Twingo zona D, sulle strade di Siracusa e provincia e si articolerà su tre prove speciali cronometrate da ripetere per tre volte.
Dopo la bella prestazione al recente Rally del Sosio, culminata con il primo posto di classe e di trofeo, il giovanissimo Giuseppe Di Giorgio, classe 1991, portacolori dello Junior Team della Scuderia S.G.B. Rallye si ripresenta al via della gara siracusana, sempre in coppia con l’esperto navigatore Cono Sinagra, per incamerare punti importanti in ottica campionato puntando ovviamente anche alla vittoria di categoria.

La vettura sarà sempre la piccola e performante Renault Twingo Gordini di classe R2B messa a disposizione dalla factory dei fratelli Ferrara di Novara di Sicilia.

Commenti