Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

SIMONE MAGISTRI ADERISCE AL GRUPPO M.P.A. ALLA PROVINCIA, GULOTTA E PREVITI NON FANNO PIU’ PARTE DEL MOVIMENTO PER L’AUTONOMIA

MESSINA, 15/06/2012 - Il consigliere provinciale Simone Magistri ha aderito al gruppo M.P.A.. Magistri, in occasione delle elezioni amministrative svoltesi nel 2008, fu eletto nella lista “Gioventù della Libertà” con 2.804 preferenze nel Collegio di Barcellona-Milazzo. Successivamente aveva aderito al Gruppo Misto di Palazzo dei Leoni. I consiglieri Roberto Gulotta ed Antonino Previti non fanno più parte dell’M.P.A.. Entrambi risultarono eletti, in occasione delle consultazioni elettorali del 2008, nella lista del Movimento per l’Autonomia Alleati per il Sud: Gulotta, nel Collegio di Taormina, con 2.245 preferenze mentre Previti, nel Collegio 2 di Messina, con 1.936 voti.
I due consiglieri “transitano” nel Gruppo Misto di Palazzo dei Leoni. Il gruppo dell’M.P.A. risulta così composto: Roberto Cerreti; Rosy Danzino e la “new entry”, Simone Magistri.

Commenti