Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

SIMONE MAGISTRI ADERISCE AL GRUPPO M.P.A. ALLA PROVINCIA, GULOTTA E PREVITI NON FANNO PIU’ PARTE DEL MOVIMENTO PER L’AUTONOMIA

MESSINA, 15/06/2012 - Il consigliere provinciale Simone Magistri ha aderito al gruppo M.P.A.. Magistri, in occasione delle elezioni amministrative svoltesi nel 2008, fu eletto nella lista “Gioventù della Libertà” con 2.804 preferenze nel Collegio di Barcellona-Milazzo. Successivamente aveva aderito al Gruppo Misto di Palazzo dei Leoni. I consiglieri Roberto Gulotta ed Antonino Previti non fanno più parte dell’M.P.A.. Entrambi risultarono eletti, in occasione delle consultazioni elettorali del 2008, nella lista del Movimento per l’Autonomia Alleati per il Sud: Gulotta, nel Collegio di Taormina, con 2.245 preferenze mentre Previti, nel Collegio 2 di Messina, con 1.936 voti.
I due consiglieri “transitano” nel Gruppo Misto di Palazzo dei Leoni. Il gruppo dell’M.P.A. risulta così composto: Roberto Cerreti; Rosy Danzino e la “new entry”, Simone Magistri.

Commenti