Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

SOLSTIZIO D’ESTATE 2012, LE RAGIONI DI UNA SPERANZA

L’Aquila, 20/06/2012 - Felice Solstizio d’Estate 2012, le ragioni di una speranza. Il Solstizio d’Estate era una festa sacra per i popoli antichi, un po’ meno per i neopagani di Stone Age ed associati. E il Sole dà spettacolo! Contrariamente al detto popolare, non è assolutamente vero che l’alba più anticipata e il tramonto più posticipato siano gli stessi ovunque sulla Terra e coincidano con il giorno del Solstizio d’Estate. Il 16 giugno gli effetti combinati di due getti di massa coronale solare hanno colpito la magnetosfera della Terra, rivelati dalla sonda Advanced Composition Explorer (ACE) della Nasa, distante 900mila miglia dal nostro pianeta, con un preavviso massimo di 30-45 minuti prima del loro effettivo ingresso nella magnetosfera della Terra fino alla quota di 24mila miglia dalla superficie terrestre. In Italia l’Estate, preannunciata dalle afose temperature africane, entra alle ore 01:09 AM di giovedì 21 giugno 2012. Chiaramente il mondo non finirà quando lo decideremo noi. E nuove date verranno proposte dai neopagani dopo il 21 dicembre 2012. Grazie ai Maya!
(di Nicola Facciolini)

Commenti