Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

TELEFONAVANO A SBAFO: 2 DENUNCIATI, UNO RESIDENTE A GIOIOSA MAREA

Castagnole Lanze (Asti), 21/06/2012 - Z.N. 38enne residente a Gioiosa Marea (ME), pregiudicato, è stato denunciato dai Carabinieri di Castagnole Lanze, a conclusione di una articolata attività di indagine, in seguito alla denuncia presentata dalla parte lesa. Sono stati denunciati per per ricettazione e sostituzione di persona, Z.N. 38enne residente a Gioiosa Marea (ME), e C.A. 30enne, residente a Rosarno (RC).

I due, stando alle accuse che vengono loro mosse, acquistavano e mettevano in uso due telefoni cellulari e quattro Sim card Vodafone, firmando i contratti a nome di un ingegnere 42enne di Castagnole Lanze, cui venivano recapitate in seguito undici fatture, per la somma complessiva di 3.200 euro, che era l'importo delle relativo traffico per le telefonate abusive fatte dai due.

Commenti