Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco
Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco
Pubblicato da
Nebrodi e Dintorni
I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 - Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...
- Ottieni link
- X
- Altre app
Sono il fotografo Mimmo D’Arrigo, ho preso parte alla manifestazione per la prima volta, come fotografo ufficiale, sono da molti anni, impegnato nella realizzazione di buone immagini per diverse scuole di canto dell’interland della provincia di Messina, ho potuto notare un alto livello qualitativo dei cantanti (maggioranza femminile) non era il solito “karaoke” che si vede in giro, e l’assoluta professionalità a livello organizzativo e tecnico ..si è affrontata anche una diretta radio ..perciò e tutto dire!! Non posso che dare un giudizio.. ultra positivo allo spettacolo e chi volesse rendersi conto di tutto ciò può dare un’occhiata al mio sito: www.fotomimmodarrigo.it ..grazie!
RispondiElimina