Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

GLI HEROES VINCITORI ASSOLUTI DEL FESTIVAL «VOICE TOUR»

Milazzo, 25/08/2012 - La tenacia, la preparazione, la simpatia, la presenza scenica, la capacità di coinvolgere il pubblico sono stati gli ingredienti, che hanno fatto veleggiare la squadra degli «Heroes» verso la vittoria nella classifica assoluta alla prima edizione del Festival «Voice Tour», organizzato dallo studio «New Wave» di Ciccio Puglisi in collaborazione con l’associazione «Mylarte» di Rosaria Conte. Al «Pulcinella» di Milazzo nella serata conclusiva caratterizzante anche la quinta tappa dell’agone canoro dinanzi ad una giuria composta dagli artisti Alessandro Vargetto, Sergio Bertolami, Luca Castelluccio si è assistito ad una performance qualitativamente elevata dei ventuno partecipanti raggruppati nelle diverse squadre. Il tutto è stato condito dalla verve di Debora Fierro, che per l’occasione ha rivestito il ruolo di presentatrice dismettendo i panni di cantante jazz.

Per la cronaca si è aggiudicata l’ultima tappa la compagine delle «Formiche» sfoderanti una grinta ed una competenza tecnica giammai viste in precedenza da rendere appagati, seppure a metà, gli appartenenti al sodalizio: Francesca Rotina esprime felicità per una vittoria in sordina; dello stesso animo anche Licia Rotina per un’affermazione all’ultima tappa; Vittoria Ragusa la interpreta come una motivazione a fare sempre di meglio come cantante e musicista; Maria Carola Giardina, trascinatrice del gruppo, nonostante reduce da problemi di salute, è riuscita a tirar fuori il meglio di sé corroborando la propria autostima.
Elisa Salvo, cantante e chitarrista da cinque anni per ispirazione del padre costruttore di quello strumento, è emozionata per una vittoria inaspettata, ma che le permette di continuare il percorso musicale con la creazione di brani inediti. Vivissima è invece la gioia degli «Heroes»: Giuseppe Allegra, provetto cantante di musical, sostiene che il successo sia pervenuto inaspettatamente, ma molto gradito. Ilenia Calapaj, una minuta dodicenne dalla voce potente, assapora il gusto della vittoria sulla scia delle affermazioni maturate nelle precedenti tappe. Ersilia Gullotta ci ha messo tutta se stessa nella costruzione del trionfo ed il cantare è ciò che vuol fare in futuro. Per Simona La Malfa la vittoria le offre più coraggio facendo affermare nel gruppo lo spirito di corpo. Fabrizio Torre, autore di alcuni brani inediti, si definisce felice per una vittoria che lo aiuta a crescere coltivando il sogno di diventare un noto cantante di Rhythm & Blues.

Aurora Manzo, cantante da pochi mesi, ha vissuto un’importante esperienza che le ha acquisito sicurezza sul palco col trasmettere le proprie emozioni al pubblico. Ciascuno di loro è stato premiato con un microfono e con il diritto di incidere gratuitamente un brano negli studi musicali della «New Wave». Raggianti infine gli organizzatori Ciccio Puglisi e Rosaria Conte per l’avere ideato una manifestazione capace di arricchire di competenze artistiche e professionali tutti i concorrenti in uno spirito di gioiosa e sana competizione. Tutte le foto della serata sono state scattate dal fotografo Mimmo D’Arrigo, che nel sito www.fotomimmodarrigo.it le ha posto alla pubblica visione.

Foti Rodrigo

Commenti