Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

“I FORCONI”, MARIANO FERRO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA DELLA REGIONE

13/08/2012 - Stamani, alle 10.00, si è svolto l’incontro fra i leader de “I Forconi” e quelli del “ Fronte Nazionale Siciliano – Sicilia Indipendente” per la scelta del candidato alla Presidenza della Regione. L’incontro si è svolto presso l’hotel Europa di Palermo. Il Forcone Mariano Ferro è stato scelto come candidato Presidente.

 Ad ufficializzarlo, è stato  Giuseppe Scianò, leader del FNS che correrà in questa tornata elettorale in Sicilia, proprio a fianco di Ferro. Abbiamo raggiunto Scianò che ci ha spiegato il perché di questa coalizione. “Noi siamo al servizio del Popolo siciliano – ha dichiarato – per il loro riscatto. Questa motivazione ci ha imposto la scelta di sostenere la candidatura di Ferro, che in questo momento rappresenta l’Avanguardia, spontanea, popolare ed entusiasta, dell’intera Nazione Siciliana, in lotta per il progresso, per il riscatto, per il lavoro, per l’occupazione, per la migliore qualità della vita. In una parola: per la Rinascita della Sicilia”.

E nel rivendicare il diritto ad una strategia siciliana per l’economia – zona franca, casinò – i leader de “I Forconi” e del FNS ribadiscono il loro assoluto Si alla difesa ed alla promozione della Sicilia produttiva. Quindi : “ Si alla defiscalizzazione del prezzo dei carburanti, No al trasformismo politico imperversante. – continua Scianò – Auspichiamo, inoltre, che la nostra Isola sia da traino ad una grande iniziativa di pace nel Mediterraneo e nel Mondo”.

E sottolineando che occorre vigilare attentamente sui tentativi di svendere la Sicilia al migliore offerente (leggi: Cina) sostiene che “ è urgente impedire che la Sicilia, già colonia dell’Italia, diventi colonia anche della Cina.  Dobbiamo dire: No alla cessione del Circuito Turistico-Archeologica della Sicilia ad un’Agenzia Cinese; No al municipalismo da Medioevo; No alla mafia; No alla globalizzazione selvaggia che ci strangola e ci fa perdere migliaia di posti di lavoro, ma soprattutto che distrugge i nostri prodotti tipici artigianali, industriali e soprattutto agroalimentari”.

“Vogliamo prenderci il governo della Sicilia – dichiara, durante la conferenza, Mariano Ferro – e vi anticipiamo che riusciremo a fare campagna elettorale in ogni angolo della Sicilia: nelle strade, nelle autostrade. Purtroppo per i vari Zamparini, De Luca, Sgarbi, ci sono ‘4 straccioni ignoranti’ che sanno fare campagna elettorale. Siamo arrabbiati con questo sistema trasformista che ci ha portati al disastro. Questo locomotore non farà da traino a coloro che non hanno combattuto contro questo sistema. Qual è l’alternativa politica? Chiedo ai siciliani. Bisogna puntare su una trasformazione vera” .

Commenti